 |
La Casa della Zia Armenia è una struttura di fine Ottocento / primi del Novecento, appartenuta alla N.D. Armenia Pellegrino Tacci, marsalese di nascita e trapiantata a Roma, vedova dell’avvocato Enrico Tacci di Tolentino, discendente da un'antica famiglia patrizia tolentinate, originaria da Belforte sul Chienti, che riconosce come capostipite un Bernabeo, di Giovanni Angelo, il quale si trasferì a Tolentino in occasione del suo matrimonio con la nobile Caterina Porcelli. E' situata nel centro storico della città di Marsala, a trenta metri dalla piazza centrale "Della Repubblica – Loggia", dove si può ammirare il Duomo – Chiesa Madre risalente al periodo normanno, e a due passi da Porta Garibaldi, Palazzo VII Aprile, Museo Degli Arazzi, Complesso Monumentale San Pietro, Convento del Carmine ecc. e dalla vita notturna con ristoranti, pizzerie, enoteche, winebar e pub. |
 |